Come comprare Bitcoin Diamond: i principali mezzi a disposizione
(BCD)
Bitcoin Diamond
Redditività
Cambio 24 ore
7 Days Change
Capitalizzazione di mercato
Acquista Bitcoin Diamond in pochi minuti
Crea il tuo conto di trading con eToro gratuitamente con il tuo nome, un indirizzo e-mail e un numero di telefono
Scegli il tuo metodo di pagamento preferito e attiva l'account con un deposito minimo
Scegli una criptovaluta facendo click su "Mercati di trading", imposta il limite di rischio e fai click su "Inizia" per iniziare la tua strategia di investimento

Dove comprare i Bitcoin Diamond
La differenza tra l’acquisto e il trading
Guida Completa al Trading di Bitcoin Diamond
Le caratteristiche di Bitcoin Diamond
Bitcoin Diamond, come già affermato, risponde all’esigenza di risolvere le falle della criptovaluta Bitcoin, nata per proporsi come moneta di scambio autonoma e decentralizzata, ma senza avere la pretesa di poter vantare il titolo di criptovaluta perfetta. I primi hard fork di Bitcoin hanno fatto la loro comparsa già a partire dall’estate del 2015, con l’obiettivo di affinare i punti deboli della criptovaluta madre e implementare nuove funzionalità. Per chi non lo sapesse, un hard fork non è altro che una “biforcazione” della blockchain principale, che viene suddivisa in catene differenti l’una dall’altra, ognuna associata ad una moneta con regole di funzionamento e protocollo propri. A differenza del soft fork, l’implementazione di un hard fork non è retrocompatibile: una volta implementato, non sarà più possibile effettuare transazioni con il vecchio software. Tra gli hard fork più apprezzati dagli investitori vi è sicuramente Bitcoin Cash, implementato lo scorso agosto. Tra i principali meriti del fork, il primo è senza dubbio la rottura del limite di 1 MB sui blocchi, che ha permesso di effettuare transazioni molto più veloci. Anche Bitcoin Gold e Bitcoin Diamond, implementati lo scorso novembre, si basano sul sistema di blocchi da 8 MB inaugurato da Bitcoin Cash ma, a differenza del predecessore, puntano su una maggiore decentralizzazione e privacy. Bitcoin Diamond, in particolare, punta su un’offerta dieci volte più grande di quella di Bitcoin, pari a 210 milioni di monete, e usa l’algoritmo di mining X13, molto efficiente sia su CPU che su GPU e particolarmente apprezzato dai minatori.
Dove si possono comprare Bitcoin Diamond?
Dopo aver chiarito le principali caratteristiche e i maggiori vantaggi di Bitcoin Diamond, passiamo alla pratica, ovvero alla compravendita. Per quanto le informazioni riguardanti l’acquisto di Bitcoin Diamond siano ancora molto generiche e fumose, sul sito ufficiale dell’hard fork viene chiaramente fatto riferimento a tre diverse possibilità d’acquisto di Bitcoin Diamond: l’acquisto tramite Bitcoin, il mining e la compravendita tramite exchange.Comprare Bitcoin Diamond tramite Bitcoin
In primo luogo, è chiaro che tutti i possessori di Bitcoin che abbiano implementato l’hard fork lo scorso novembre (prima del raggiungimento del blocco 495866) siano automaticamente diventati possessori di Bitcoin Diamond sulla base del rapporto 1 Bitcoin: 10 Bitcoin Diamond. Se sei già in possesso di Bitcoin, quindi, puoi ottenere Bitcoin Diamond come diretta conseguenza; se non possiedi ancora Bitcoin e desideri acquistarli, sappi che ci sono diversi modi per farlo, tra cui il metodo diretto tramite exchange e il metodo che si serve dei Contratti per Differenza, entrambi approfonditi nella guida da noi messa a disposizione. Acquistare Bitcoin Diamond tramite Bitcoin prima del raggiungimento del blocco ha permesso agli investitori di usufruire anche del vantaggio del Wallet che, in quel caso, sarebbe rimasto lo stesso usato per i Bitcoin. Tutti coloro che al momento conservano Bitcoin tramite il supporto di terze parti, per esempio un exchange, dovrebbero invece far loro riferimento per la gestione e la conservazione dei Bitcoin Diamond. Tra i Wallet disponibili, figurano per certo BitGo, Bitpie, AToken, KCash, Mobi e Guarda Wallet, come messo in evidenza anche dal sito ufficiale.Mining di Bitcoin Diamond
Se sei interessato ad acquistare Bitcoin Diamond tramite opzioni differenti, una seconda possibilità potrebbe essere quella di farlo tramite il mining. Per fare mining di Bitcoin Diamond occorre avere, innanzitutto, un indirizzo Wallet e un software per il mining (X13, in questo caso). Molto frequente è la scelta di prendere parte a vere e proprie mining pool, ovvero dei team che mettono a disposizione le loro risorse per fare mining collettivo e distribuire in seguito i ricavi ottenuti. Tra le mining pool a disposizione per Bitcoin Diamond vi sono BTCC, una pool pubblica con sede in Cina, Zenpool, Uupool, 4miner e Wpool.
Acquistare Bitcoin Diamond tramite gli exchange
Tra i metodi più utilizzati per acquistare Bitcoin Diamond vi è sicuramente il metodo diretto, che si serve degli exchange. Se siete già in possesso di Bitcoin, potreste considerare l’idea di usare exchange come Binance, piattaforma di compravendita di criptovalute con sede in Cina, ma diffusasi ormai in tutto il mondo per funzionalità e convenienza. Binance, però, non prevede cambi a partire da euro o dollaro, ed è per questo che bisogna essere già in possesso di Bitcoin per fare azioni di compravendita. Per informazioni più dettagliate su registrazione e apertura del conto, potete anche trovare una guida al riguardo sul nostro sito. Ovviamente, Binance non è l’unica piattaforma a trattare Bitcoin Diamond. Tanto per citarne alcune, Coinnest, Change Now, Covesting, All Coin sono tutte piattaforme a disposizione per la compravendita di Bitcoin Diamond.Conclusioni
Ora disponi di tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio le potenzialità di Bitcoin Diamond e gestirne la compravendita. Basta scegliere il metodo che fa più al caso tuo!Investi in Bitcoin Diamond
Per comprare criptovaluta, devi creare un wallet da te stesso che ti permette di gestire la criptomoneta in autonomia. Il trading non richiede questa procedura.
Possesso:
Se vuoi supportare la criptovaluta e il suo sviluppo (la community), devi comprare la criptovaluta. Se sei alla ricerca di profitti sugli investimenti, il trading offre maggiori opzioni e opportunità.
Obiettivi differenti:
Fare il trading attraverso i CFD offre maggiori regole di protezione sull’investimento. L’acquisto in genere offre questa garanzia aggiuntiva.
Regole: