Tra le criptovalute in circolazione ce ne è senza dubbio una che si differenzia per la sua accessibilità e per la sua facilità di utilizzo. Stiamo parlando di Electroneum ETN, criptovaluta nata nel novembre del 2017 e che ad oggi ha conquistato un market cap di ben $302.226.096 USD, con un valore pari a $0,047200 USD in calo oggi del 6,23% (fonte coinmarketcap).
In questa guida su Electroneum ETN vedremo di approfondire le caratteristiche di questo coin nato per essere diffuso su mercato mobile (infatti la criptovaluta Elecroneum ETN può essere minata anche da smartphone) e che conta una community di oltre 300.000 utenti attivi.
Proprio per la sua estrema facilità utilizzo, sia per il mining che per gli acquisti o i trasferimenti di valori, ciò che differenzia Electroneum dal Bitcoin è appunto la sua possibilità di essere utilizzato anche da persone che di criptovalute non ne sanno nulla.
Entriamo nel vivo di questa guida su Electroneum e vediamone le caratteristiche.
Indice dell'Articolo
- 1 Storia e caratteristiche della criptovaluta Electroneum
- 2 La Blockchain di Electroneum ETN
- 3 Il progetto Electroneum ETN : una criptovaluta che si approccia diversamente al mercato mondiale
- 4 Il team di sviluppo della criptovaluta Electroneum ETN e la App di Electroneum
- 5 Elecroneum ETN : prezzo, market cap, tendenza
- 6 I due White paper del progetto
Storia e caratteristiche della criptovaluta Electroneum
Electroneum ETN è una criptovaluta lanciata sul mercato a novembre del 2017 dal suo fondatore Richard Ells. Il lancio è avvenuto tramite una ICO (Initial Coin Offering) che ha ottenuto oltre 40 milioni di Dollari USA in meno di due mesi, chiudendosi con due settimane di anticipo rispetto ai termini prefissati. La raccolta tramite crowdfunding iniziale è stata per la precisione di 4872.16 Bitcoin e 42058.31 Ethereum. Visto l’aumento del valore di ETH ma anche del Bitcoin, Eletroneum ETN ha raggiunto quindi i quasi 100 milioni di Dollari in davvero poco tempo.
Subito dopo la ICO, la piattaforma della criptovaluta Electroneum ETN ha subito un duro attacco hacker il quale, inevitabilmente, ha bloccato la roadmap di sviluppo del progetto. Questo attacco ha però dato l’occasione al team di sviluppo della Electroneum Blockchain di apportare migliorie sulla piattaforma, rivendendo il codice sorgente e facendo diventare la criptovaluta un Fork di Monero.
Ad inizio 2018 il market cap di Electroneum ETN ha superato il miliardo di Dollari USA. Ad oggi Electroneum ETN ha un prezzo di quasi 0,05 Dollari ed è stabilmente tra le prime 40 criptovalute mondiali per capitalizzazione.
La disponibilità totale della criptovaluta Electroneum sarà di 21 miliardi. Al momento però solo 6 miliardi di coin sono presenti sul mercato.
Qual’è dunque la caratteristica che fa di Elecroneum una criptovaluta così user-friendly, capace di differenziarsi dalle altre monete virtuali presenti sul mercato?
Risposta: Electroneum ETN può essere minata anche da smartphone; il suo mining infatti può essere eseguito tramite la GPU di un cellulare di ultima generazione. Tuttavia, l’utilizzo del proprio smartphone per minare la criptovaluta Electroneum non sfrutta la potenza di calcolo dello smartphone stesso, ma assegna un tot di coin a chiunque utilizza l’App della piattaforma.
La Blockchain di Electroneum ETN
Abbiamo già detto che la criptovaluta Electroneum è un Fork di Monero, dunque, a differenza del Bitcoin, Electroneum può essere minato attraverso GPU e non tramite CPU.
Basata inizialmente sul codice open-source Bytecoin, oggi la piattaforma di riferimento si basa su una Electroneum Blockchain che implementa l’algoritmo di bash CryptoNote, algoritmo questo sicuramente più flessibile rispetto a quello del Bitcoin. Il fine ultimo della criptovaluta Electroneum e della sua piattaforma è infatti quello di imporsi sul mercato mobile, sicuramente più diffuso e alla portata di tutti. Ciò è reso possibile dall’algoritmo CryptoNote il quale è in grado di potenziare le criptovalute sia dal punto di vista dell’efficienza che da quello della decentralizzazione. L’anonimato è quasi totale sulla Blockchain di Electroneum, a differenza di quanto avviene sulla piattaforma Bitcoin. Infatti, la blockchain di Electroneum utilizza una specie di “contabilità distribuita” che permette di nascondere ogni dettaglio della transazione alla rete distribuita. Solo i diretti interessati della transazione potranno sapere le informazioni essenziali della transazione stessa. Per questo possiamo dire che, facendo un parallelo sulla segretezza delle transazioni tra Electroneum e Bitcoin, è sicuramente la prima criptovaluta che risulta più anonima.
Il progetto Electroneum ETN : una criptovaluta che si approccia diversamente al mercato mondiale
Ciò che differenzia la criptovaluta Electroneum ETN dalle altre criptovalute presenti sul mercato è l’approccio che la prima ha al mercato.
Electroneum ETN nasce per essere la criptovaluta più accessibile e di più facile utilizzo. In pochi mesi è riuscita ad attirare moltissimi utenti interessati alle sue potenzialità. Ma la cosa da segnalare è che tra i 300.000 utenti della sua community, la maggioranza non è esperta dell’universo delle cryptocurrency. Electroneum vuole cioè essere punto di riferimento per qualsiasi persona che utilizza un pc o uno smartphone, dunque si rivolge non a tecnici ma a semplici utilizzatori delle tecnologie informatiche.
A rendere ancor più appetibile il sevizio, oltre alla facilità di utilizzo, c’è la velocità delle transazioni e la segretezza delle stesse, che raggiunge livelli di anonimato quasi perfetti. Electroneum ETN è dunque una criptovaluta che vuole imporsi come un nuovo modo, facile e sicuro, per effettuare transazioni decentralizzate e anonime (tra le quali ci sono l’invio di denaro, ma anche l’acquisto di videogame e la possibilità di fare scommesse sportive live), non solo tramite computer ma anche attraverso uno smartphone.
Per fare questo la piattaforma Electroneum ETN mette a disposizione dei suoi utenti una App Mobile che non solo permetterà ogni tipo di transazione, ma che renderà possibile l’accumulo di criptomonete semplicemente “giocando” con l’App stessa.
Il fine del progetto è quello di creare una rete sempre più diffusa e capillare composta da smartphone collegati, i quali potranno comunicare tra loro e scambiarsi denaro digitale ma anche servizi senza il bisogno dell’intervento di intermediari, dunque anche senza l’applicazione di commissioni costose.
Il pubblico di riferimento della criptovaluta Electroneum è dunque la molteplicità degli individui, non necessariamente tecnici informatici, i quali potranno usufruire dei servizi di una rete decentralizzata e blockchain-based senza dover conoscere nulla di troppo articolato, dunque in tutta semplicità. Di seguito vediamo il fondatore Richard Ells spiegare il concetto del mobile mining di ETN.
Il team di sviluppo della criptovaluta Electroneum ETN e la App di Electroneum
Avendo come obiettivo l’accessibilità globale, Electroneum ETN ha bisogno di un team che non solo sia tecnicamente capace, ma che sappia anche guardare alle esigenze dei pubblici più disparati.
Fondata, come detto, da Richard Ells nel novembre del 2017, Electoneum ETN fa capo alla Società Electroneum LTD controllata dallo stesso Ells.
Ells può vantare oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Tra le sue creazioni di successo va menzionata senza dubbio Retortal, una piattaforma che gestisce i Social Media e che ad oggi vale oltre 50 milioni di Dollari.
Per quanto riguarda Electroneum invece, questa criptovaluta vuole diventare punto di riferimento e strumento di scambio soprattutto per il mercato dei videogiochi. Ciò non significa che non possa avere anche altre applicazioni, data la flessibilità della piattaforma oltre che della tecnologia blockchain.
Il team a capo del progetto ha dichiarato di voler raggiungere gli oltre 2 miliardi di utenti i quali potranno usufruire dei servizi della piattaforma e compiere transazioni dal proprio device semplicemente utilizzando un QR Code. La app implementata per rendere possibile tutto questo al momento è scaricabile da Google Play, dunque è disponibile per dispositivi Android.
Elecroneum ETN : prezzo, market cap, tendenza
Ma un progetto così ambizioso che vuole diffondersi a macchia d’olio quanto vale in termini economici? Qual’è cioè l’attuale prezzo di Electroneum ETN? Quale la sua capitalizzazione?
Visitando coinmarketcap, mentre si scrive la criptovaluta Electroneum ETN ha un prezzo di $0,047200 USD, con un calo nelle ultime 24 ore del 6,23%. Il market cap della criptovaluta è invece di $302.226.096 USD. Vediamo però la breve storia di questa moneta virtuale e capiamo se conviene investire su di essa.
Ad inizio Novembre 2017 Electroneum ETN valeva circa 0,09 Dollari. Da lì un continuo e instabile saliscendi che ha portato la moneta a valere 0,02 Dollari ma anche a toccare i picchi di 0,20 Dollari e di 0,18 Dollari nel Gennaio del 2018. Dopo un’ulteriore caduta, Electroneum ha attualmente, come detto, un prezzo attorno agli 0,050 Dollari.
Il prezzo di Electroneum ETN è senz’altro basso. Ciò non significa che il suo valore non possa di nuovo crescere, visto anche il mercato al quale si riferisce (cioè gli utenti medi che utilizzano i device informatici senza avere conoscenze approfondite in materia).
Perciò, per chi volesse acquistare Electroneum ETN, diciamo che oggi la criptivaluta è disponibile soltanto sull’exchange Cryptopia. Tuttavia la Società responsabile del progetto ha già annunciato che in breve tempo Electroneum arriverà anche su wallet più conosciti e diffusi come HitBTC, per poi arrivare anche sugli exchange più importanti quali cex.io, changelly, xcoins, Binance. Potete naturalmente consultare la nostra guida su come comprare Electroneum per vedere nel dettaglio come funziona il processo di acquisto di ETN.
I due White paper del progetto
Un progetto così importante e ambizioso non poteva non spiegare punto punto la sua roadmap ma anche la tecnologia informatica che implementa.
Se infatti si cerca il white paper di Electroneum su un qualsiasi motore di ricerca, i risultati che compariranno mostreranno non uno ma ben due white paper del progetto, uno tecnico, per sviluppatori, l’altro più divulgativo, alla portata di tutti i curiosi.
Senza entrare nel dettaglio di questi documenti fondativi, diciamo qui che il team che li ha scritti vede in Electroneum ETN una nuova rivoluzione in ambito informatico. Dopo la rivoluzione delle piattaforme blockchain-based, Electroneum rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’universo della criptovalute per la sua facilità di utilizzo e la sua estrema accessibilità.
Lascia una recensione