Hai sentito molto parlare di ethereum, delle sue potenzialità come piattaforma di ‘contratti intelligenti’ per acquistare beni e servizi digitali. Vorrei allora spiegarti come comprare ethereum per trarre anche tu vantaggi dall’investire in ethereum.
Passaggi Rapidi per Comprare Ethereum
- Registrati su eToro – la procedura è rapida e sicura.
- Apri un conto su una piattaforma regolamentata.
- Deposita i fondi – accettate le carte di credito e di debito, bonifico e PayPal.
- Compra Ethereum con i CFD – minimo investimento di 200 euro richiesto.
Indice dell'Articolo
- 1 Passaggi Rapidi per Comprare Ethereum
- 2 Cosa è Ethereum?
- 3 Tabella comparativa Bitcoin vs Ethereum
- 4 I metodi per Comprare Ethereum: carte di credito, PayPal, Postepay
- 5 Dove Comprare Ethereum?
- 6 Come Acquistare Ethereum con eToro: guida passo passo
- 7 Come Acquistare ETH con eToro
- 8 Come comprare ETH su Coinbase
- 9 Investire in Ethereum conviene?
- 10 Come investire in Ethereum
- 11 Valore Ethereum in tempo reale
Cosa è Ethereum?
Ideata e sviluppata dal giovanissimo inventore russo Vitalik Buterin e dal suo team di programmatori informatici, “Ethereum è una piattaforma decentralizzata che gestisce contratti intelligenti”. Questa la definizione fornita dal sito web ufficiale Ethereum. Qualcosa di diverso da una moneta digitale come bitcoin. Ethereum è una macchina virtuale simile a un notaio: emette contratti sicuri e infalsificabili dall’uomo per molteplici settori.
La tabella qui sotto descrive sinteticamente le differenze di funzionamento pratiche, tra Ethereum e Bitcoin, per una migliore comprensione. Per maggiori informazioni leggi la guida completa ad ethereum.
Bitcoin | Ethereum | |
---|---|---|
Concetto | Moneta digitale | Smart contracts |
Transazione | Invio da Anna a Bob | Invio da Anna a Bob se…
|
Capitale di mercato | 209 miliardi di euro | 35,28 miliardi di euro |
Fondatore/i | Satoshi Nakamoto (ignoto) | Vitalik Buterin e altri |
Data di rilascio | 3 gennaio 2009 | Luglio 2015 |
Metodo di rilascio | Mining dal primo istante | Raccolta fondi di 18 milioni di USD in bitcoin |
I metodi per Comprare Ethereum: carte di credito, PayPal, Postepay
Prima di andare a vedere dove puoi acquistare ETH è necessario conoscere i vari metodi disponibili per comprare ethereum. Essi sono identici a quelli che usi per acquistare BTC. In base al servizio a cui ti rivolgi puoi usare:
- Carte di credito, di debito o prepagata (VISA e Mastercard).
- PayPal.
- Postepay.
- Paysafecard.
- In contanti presso gli ATM di monete digitali.
- In contanti tra amici e conoscenti.
Adesso che conosci i metodi per acquistare ETH, passiamo alle piattaforme più sicure dove l’asset digitale è venduto. Ti presento i siti migliori dove comprare ethereum rapidamente.
Dove Comprare Ethereum?
Gli exchange di criptovalute online sono il luogo preferenziale dove comprare ethereum. I benefici riguardano:
- la rapidità delle operazioni,
- i bassi costi delle commissioni.
Molto meglio che comprare ETH in contanti su piattaforme quasi sempre prive dei requisiti di garanzia per il compratore. Su tali siti noterai anche un prezzo nettamente superiore rispetto a quello praticato nei mercati.
Alcuni tra gli exchange di criptomonete più conosciuti sono: Coinbase, Kraken, Bitstamp, itBit, Avatrade.
Non tutti i siti web di cambia valute digitali sono sicuri, come purtroppo ci hanno raccontato le cronache nel recente passato. Ecco perché nella guida passo passo al come acquistare ethereum che troverai di seguito, ti presento una delle soluzioni migliori disponibili in rete.
Come Acquistare Ethereum con eToro: guida passo passo
La piattaforma finanziaria di eToro è considerata il social network per gli investimenti. Infatti conta oltre 7 milioni di utenti iscritti e attivi in tutto il mondo.
Il sito web ha un’area dedicata allo scambio di criptovalute, dove operare con i contratti per differenza (CFD). Questi contratti hanno alcuni vantaggi rispetto all’acquisto diretto di ethereum. Basta un capitale davvero minimo, per sfruttare l’effetto leva in entrambe le direzioni del prezzo: valore in salita o in discesa.
Vantaggi di operare su eToro per comprare ETH:
- Usi i metodi vincenti consigliati dagli esperti (CopyFund).
- Accetta svariati metodi di pagamento tra cui PayPal e carte di debito.
- Zero commissioni e spread molto basso.
- Sito web veloce. Non si blocca mai a differenza di altri competitor del settore.
- Autorizzato dalle autorità governative CySec ed FCA.
Come Acquistare ETH con eToro
Visita il sito web www.etoro.com e scegli la lingua italiana cliccando sulla bandierina in alto a destra.
Clicca su ‘Iscriviti subito‘ al centro della pagina e compila la scheda con i tuoi dati personali, compreso un indirizzo e-mail valido dove riceverai le comunicazioni di conferma dell’account. Per fare prima, se preferisci, usa la registrazione con l’account Facebook o Google: dimezzi i tempi anche in fase di accesso successivo.
Sei nella pagina principale di eToro. Per fare il primo deposito guarda in basso a sinistra. Clicca su ‘Deposita fondi‘. Come scrivevo hai molte possibilità di depositare per comprare ethereum, compreso il bonifico bancario.
Mercato Ethereum su eToro
Scopriamo il mercato di ethereum su eToro. Dalla pagina iniziale mostrata sopra, guardando il menu a sinistra, clicca su ‘Mercati‘. La pagina si aggiorna con la nuova schermata che vedi qui sotto. Clicca su ‘Cripto‘ in alto.
Guarda lo screeshot qui sotto. Ethereum è sotto bitcoin cash e bitcoin. Clicca su vendi o acquista ETH, per aprire la tua prima posizione d’investimento con ethereum.
Completa il profilo eToro
Completa il profilo eToro come descritto nei passaggi successivi. Sarai abilitato a fare depositi fino a 2.000 euro.
Se intendi andare oltre i 2.000 euro, al termine della procedura, carica una copia della carta d’identità.
Per ora inserisci i dati cliccando ‘Completa profilo‘ accanto al tuo nome in alto a sinistra (vedi immagine sopra). Clicca su ‘Continua‘ come mostrato nella foto sotto.
Inserisci i dati anagrafici corretti: nome, cognome, data di nascita… Procedi cliccando sulla freccia blu in basso.
Completa la scheda indirizzo con i dati reali, corrispondenti alla tua residenza attuale e come riportati sul documento di riconoscimento.
Manca poco alla fine, eToro ti chiede alcune informazioni generali sulla tua esperienza come investitore. Rispondi in base alle tue conoscenze, in seguito servirà ad aiutarti proponendoti le guide più appropriate al tuo livello.
Se hai frequentato corsi di trading, hai qualifiche accademiche o professionali, è il momento di farlo sapere alla community.
Proseguendo, scegli per quale motivo vuoi investire in ethereum. Ad esempio: per spendere quello che guadagni, per metterlo da parte, ecc.
Scegli la propensione al rischio. Quanto cioè sei disposto a investire in ETH, includendo le possibili perdite.
Sei alla fine. Compila la situazione finanziaria come richiesto, servirà ad eToro per darti consigli adatti a te durante l’attività di acquisto degli ethereum.
Hai terminato la fase di completamento del profilo! Ora sei pronto a depositare fino a 2.000 euro per comprare ethereum e iniziare ad investire nelle criptomonete.
Come comprare ETH su Coinbase
Altra opzione da tenere presente è comprare ETH su Coinbase l’exchange di monete digitali degli USA diventato famoso in tutto il mondo. Acquistare ETH su Coinbase è semplice e se lo scegli, ti farà piacere sapere che iscrivendoti attraverso il mio invito riceverai 10 USD in omaggio, pari a otto euro, con una spesa minima di 100 dollari USA (circa 98 euro). Sottolineo attraverso l’invito perché se visiti il sito web direttamente non ti sarà riconosciuto il buono di benvenuto in fase di acquisto di ETH.
Accedi alla dashboard di Coinbase compilando il modulo di iscrizione. Ricorda di inviare una copia dei documenti a Coinbase per la verifica completa del tuo account, che ti abiliterà ad operare senza limitazioni. Deposita euro usando le carte o il bonifico bancario gratuito. Queste sono le due forme di pagamento accettate da Coinbase.
Come detto l’acquisto minimo per ottenere il bonus è di 98 euro. In questo caso stai effettivamente comprando ethereum. Infatti Coinbase è anche un wallet di criptovalute. Gli ETH acquistati resteranno depositati al sicuro sulla piattaforma, ma sarai sempre libero di prelevarli e depositarli su di un altro exchange o nel portafoglio ethereum tuo personale. Se non hai un wallet ethereum ti consiglio MyEtherWallet, ma nel web ne troverai davvero tanti tra cui scegliere.
Lasciando gli ethereum su Coinbase avrai il vantaggio di poterli vendere rapidamente nel caso tu intenda tornare in possesso degli euro, sia per incassare i ricavi, ma anche per comprare un’altra criptovaluta tra quelle disponibili.
Investire in Ethereum conviene?
Appreso cosa è, prima di comprare ETH sarà utile analizzare in breve il suo nel tempo per capire appieno perché investire in ethereum conviene.
Il 9 agosto 2015 il valore di ethereum era di 0,70 centesimi di euro e il market cap non aveva ancora un valore reale. Ad oggi la quotazione di ethereum ha portato la criptovaluta al prezzo di 400 euro con una capitalizzazione di mercato superiore ai 35 miliardi di euro.
Questa crescita vertiginosa è il segno di un progetto solido, che ha l’appoggio concreto delle migliori aziende IT del mondo come hai potuto leggere nella presentazione. Di conseguenza, sempre più persone hanno deciso di investire in ethereum. E più aumentano gli investimenti, maggiore sarà il valore di ETH in futuro.

Come investire in Ethereum
Se sei interessato ad investire in ethereum ti serve sapere che sono due le strade percorribili:
- Attraverso il mining di ethereum.
- Comprando ETH.
Il mining di ethereum richiede l’installazione a casa tua di un computer creato da te con tutta una serie di caratteristiche specifiche che richiedono competenze informatiche e una cura costante dell’impianto H24: connessione internet sempre attiva, generatore di corrente elettrica ausiliario in caso di blackout. Senza dimenticare i tempi lunghi per entrare in possesso di quantità di criptovaluta sufficienti.
Investire in ethereum nella forma dell’acquisto di ETH è la via più semplice e rapida. Compri tanto ethereum quanto ne vuoi e in un solo colpo, senza attendere. Anzi, potendo sfruttare i vantaggi offerti dai mercati di scambio che ti presenterò poco più avanti nella sezione ‘Come comprare ethereum: guida passo passo’.
Valore Ethereum in tempo reale
Leggi qui sotto e in qualsiasi momento della giornata, il valore dell’ethereum in tempo reale. Così da conoscere il momento ideale per acquistare ETH.
Ieri mi sn registrato ad Etoro..La piattaforma è molto semplice ed intuitiva.Ho seguito le vostre istruzioni ma nn capisco bene cosa significano stop loss e take profit…
Ciao Ruben! Si, hai ragione. Etoro è una piattaforma davvero facile da usare. Per rispondere alla tua domanda, possiamo dirti che per ‘Stop Loss’ si intende un ordine automatico nel mercato di riferimento, il quale ti farà uscire dal trade nel momento in cui il mercato raggiunge il prezzo che hai inserito. È una misura di risk management che ti aiuta ad essere sicuro di non perdere più di quanto ti eri prefissato. In maniera simile, la funzione ‘Take Profit’ ti permette di uscire dal trade e incassare il tuo profitto nel mercato di riferimento. Noi raccomandiamo di usare questa… Leggi il resto »
Ciao, vorrei acquistare ETH da etoro.
Le mie domande sono:
Quanto è la percentuale di commissione su 1 ETH?
E’ possibile, una volta acquistato un ETH trasferirlo sul proprio portafoglio? Se si quanto è la % per la transazione?
Grazie.
Ciao Davide e grazie della domanda. Vedi, comprare ethereum su eToro significa che hai deciso di operare con i contratti per differenza (CFD). Ciò significa che non compri direttamente ETH, ma fai trading sfruttando la leva finanziaria, sia sul versante del ribasso che del rialzo di prezzo. Noi consigliamo spesso questa scelta perché a nostro parere rappresenta la più sicura. Se il tuo intento è quello di comprare ethereum per trasferirlo sul portafoglio personale, allora devi fare un exchange tra euro ed ETH. Per questa seconda opzione, ti consiglio Coinbase oppure Changelly. Questi sono exchange istantanei di criptovalute. Per quanto… Leggi il resto »