Hcash coin, la guida completa che ti spiega come funziona la criptovaluta ibrida
Hcash coin concentra il meglio delle ricerche in ambito di tecnologie distributed ledger per dare vita a un ecosistema ibrido, dove le criptovalute possono comunicare tra loro ed essere gestite in un solo wallet. Le informazioni tra dispositivi (IoT) viaggiano veloci e sicure a costi pari a zero, rendendo effettiva la sharing economy.
Abbiamo cercato e testato i migliori siti web dove puoi acquistare la criptovaluta Hcash e sperimentare di persona i suoi benefici tecnologici e, in prospettiva, di guadagni economici. Sperimenta le nostre soluzioni proposte nella tabella sottostante.
(HSS)
Hashshare
Redditività
Cambio 24 ore
7 Days Change
Capitalizzazione di mercato
Cosa è Hcash
Il progetto nasce dalla ICO Hcash svoltasi tra il 28 giugno e il 15 luglio 2017, totalizzando 53 milioni di dollari australiani, o l’equivalente di 21.000 BTC di quel periodo. La nuova criptovaluta, il cui nome è Hcash che sta per HyperCash, è progettata per agganciarsi a differenti blockchains quali quelle di Bitcoin, Litecoin ed Ethereum. Una piattaforma dove i valori e le informazioni possono viaggiare libere tra i sistemi senza gli attuali ostacoli. L’innovativo ecosistema in fase di sviluppo è basato su una piattaforma DLT (distributed ledger technology) ibrida. Hcash intende sovvertire il nostro immaginario secondo il quale una criptomoneta è “gestita” da una blockchain. La struttura interna della piattaforma DLT Hcash si presenta come un alveare a doppia catena: blockchain e DAG (directed acyclic graph). La struttura è progettata per implementare un flusso illimitato di informazioni e valori tra sistemi distribuiti basati su blockchain e blockless (senza blocchi). Si apre uno scenario nuovo per il mondo delle altcoin, in cui una piattaforma distribuita ha la capacità di essere interoperabile con le altre, rendendo possibile per l’utente depositare diverse criptomonete nello stesso wallet. Al contempo Hcash è un exchange decentralizzato (DEX) con il quale scambiare, ad esempio, bitcoin per ethereum a costi di commissione bassi rispetto ai normali crypto exchange.Come funziona Hcash
Il distributed ledger Hcash ha sintetizzato in unico sistema alcune delle migliori caratteristiche presenti nelle blockchain già esistenti.
Struttura ad alveare
Prende in prestito dal Bitcoin la famosa blockchain e condivide al contempo il sistema DAG di IOTA. La speciale architettura apre Hcash alla lettura di informazioni provenienti da entrambe gli ecosistemi DLT.Transazioni nascoste
Hcash implementa la tecnologia Zero Knowledge Proof, ben nota a quanti hanno conosciuto o comprato Zcash. Zk-SNARK assicura l’invisibilità assoluta sul blockexplorer delle transazioni generate in Hcash.Hcash è ibrida
Il modello di consenso e di governance attuato in Hcash è ibrido, nel senso che adotta sia il metodo PoW che il metodo PoS per garantire sicurezza e fiducia. Il protocollo PoW è stato introdotto per impedire ai partecipanti alla ICO di dominare il sistema con le loro ingenti risorse monetarie. Proof-of-Stake segue la filosofia di Decred introducendo il concetto di Instant-Open-Governance, il quale abilita i possessori della coin a partecipare alle decisioni della community attraverso lo staking.Un ecosistema gerarchico
Distribuito ma gerarchico, Hcash adotta la stessa Governance delle organizzazioni DAO (già viste con Ethereum). I possessori di criptovaluta Hcash determinano l’uso dei fondi in un sistema di votazione dinamico e in tempo reale.Resistente ai computer quantistici
Da IOTA Hcash eredita anche la capacità di essere resistente ai futuri computer quantistici, la cui stessa “natura trinaria” li porterà ad essere enormemente più potenti degli attuali computer.Le applicazioni concrete di Hcash
Secondo gli sviluppatori, Hcash ha le potenzialità per poter essere la piattaforma ideale per ospitare servizi finanziari tecnologici (Fin Tech) basati su big data, cloud computing e mobile internet. Non solo, il sistema DAG introduce i micropagamenti nell’industria IoT (Internet of Things) e nell’Industrial Internet (IIoT); i sistemi cyber fisici possono essere completamente automatizzati, gestiti a distanza su canali a prova di manomissione.Aspetti positivi e negativi di Hcash
Non vi è dubbio che la visione prospettata dall’ecosistema digitale Hcash stimoli la fantasia. La possibilità di unire le criptovalute, ora mondi isolati, attraverso un unico hub è quanto di più si potrebbe desiderare nella sfera della criptoeconomia. Il progetto è in gran parte ancora in fase di studio e molto resta ancora da fare. Analizziamo però i pro e contro di questa nuova tecnologia.Pro
- Metodo del consenso misto PoW+PoS = più amico dell’ambiente;
- Potenzialmente compatibile con altre blockchain;
- Resistente ai computer quantistici.
Contro
- Difficoltà nel riuscire a stabilizzare un sistema dual sidechain (blockchain e DAG);
- La caratteristica cross-blockchain è ancora in fase di studio.
Contents [show]
Durante la ICO di luglio 2017 agli investitori è stato rilasciato il token Hshare sulla base della piattaforma UTXO più matura in quel momento esistente. In seguito al lancio della main chain Hcash i possessori hanno potuto scambiare Hshare con la criptovaluta Hcash nella misura di 1 Hshare = 1 Hcash. Dieci mesi dopo la conversione dei token (in accordo con quanto dichiarato nel white paper Hcash) il team ha provveduto a distruggere in modo permanente i token Hshare.
Facendo riferimento all’altcoin HSR è quindi meglio usare Hcash, seppure Coinmarketcap.com e Coingecko.com continuino a riportare il nome precedente Hshare, da considerarsi errato.