Home > Glossario dei termini Blockchain e Criptovalute
Glossario dei termini Blockchain e Criptovalute
A
- A cosa servono le criptovalute
- Potremmo definire le criptovalute come le monete di Internet, le vere monete elettroniche, e forse…
- Altcoin
- Le alternative coin sono le criptovalute nate dopo bitcoin, considerato il capostipite. Altcoin è…
- Analisi Tecnica (TA)
- L’acronimo inglese indica l’analisi tecnica dei dati di prezzo storici di un crypto asset,…
B
- Balena
- La balena è un grande investitore. Il termine è usato in una accezione non del tutto positiva,…
- Bitcoin Improvement Proposal (BIP)
- Un documento che introduce una proposta di cambiamento del protocollo Bitcoin, o l’aggiunta di…
- Broker
- Il broker è un intermediario finanziario con determinate caratteristiche di professionalità, acquisite attraverso un…
C
- Capitale di Mercato
- Il capitale di mercato della criptovaluta. Su di esso si fonda il ranking delle…
- Chainwashing
- Neologismo composto dalle parole “chain” e “washing”, coniato da Tim Swanson di R3 Consortium,…
- Chiave Privata
- La chiave privata consente al possessore di accedere alle criptovalute possedute, ma anche all’identità…
- Cold Storage
- Un sistema dove si conservano digitalmente o in forma materializzata (portafoglio cartaceo) un certo…
- Cosa è la commissione blockchain e quali fattori la fanno lievitare
- La commissione blockchain è una dicitura non propriamente corretta per indicare le commissioni sulle…
- Criptovalute gratis: L'ascesa degli airdrop
- Entrando nell’ambiente della cripto economia è possibile trovarsi spaesati davanti a termini nuovi come…
D
- DApp
- L’abbreviazione inglese sta per Decentralized application. Le applicazioni decentralizzate nascono su Ethereum, come software…
- Decentralizzazione
- Una rete dove non esiste un server centrale, ma più server e/o computer che…
F
- FIAT
- Con il termine latino si indicano tutte le monete a corso legale, riconosciute per…
- Flockchain
- Piattaforma per il crowdfunding blockchain-based dedicata alle ICO e alle AirDrop.
- FOMO
- L’acronimo inglese significa “fear of missing out”. In italiano è traducibile con le espressioni “paura di…
- Fork
- In informatica, una operazione che crea una copia di un processo. Da qui il…
- FUD
- L’acronimo inglese Fear, Uncertainty and Doubt, è una sorta di strategia di marketing spazzatura, volta…
G
- Guida agli strumenti finanziari: valute, azioni, criptovalute, materie prime
- Avvicinandoti al mondo degli investimenti entri naturalmente in contatto con parole e nozioni spesso…
- Guida ai 10 migliori forex broker di criptovalute del [inv-year]
- Сhe cos’è un forex broker di criptovalute? Si tratta probabilmente di una delle domande…
- Guida al Trading di criptovalute: Bitcoin, Ethereum, XRP
- Introduciamo l’argomento del trading di criptovalute, un tema determinante se hai deciso di investire…
- Guida allo Spread Betting con le Criptovalute
- Hai mai sentito parlare di spread betting applicato ai mercati azionari? Si tratta di…
- Guida definitiva per imparare come funziona il social trading
- Il social trading si afferma come la strategia di investimento a breve e medio…
I
- ICO
- Initial coin offering, in italiano: offerta di moneta iniziale. Deriva dalla regolamentata IPO (Initial…
- ICON
- Società della Corea del Sud, la piattaforma digitale nasce con l’obiettivo di fare da…
- Investire in Criptovalute: guida completa
- Diamo per scontato che conosca già il bitcoin e che tu sia qui per…
- IOTA
- Ecosistema decentralizzato basato sul ledger distribuito Tangle, che si differenzia da blockchain. IOTA nasce…
L
- Ledger Distribuito
- Un ledger distribuito appartiene al più ampio insieme dei sistemi distribuiti, sostanzialmente è un…
O
- Orso / Ribassista
- Nel trading sono orsi quanti vendono un asset. Si dice quindi ribassista il prezzo…
P
- Peer to Peer
- In informatica, tecnica di costruzione di una architettura logica dove i computer hanno pari…
- Portafoglio
- Il portafoglio di criptovalute ha il compito primario di tenere traccia dell’identità virtuale attraverso la…
- Portafoglio Hardware
- Il portafoglio hardware è un dispositivo di varia forma, generalmente si presenta come chiave…
- Portafoglio Software
- Portafoglio di criptovalute digitale, nella forma di un programma da scaricare sul computer o…
- Proof of Stake (PoS)
- Uno dei metodi di Consenso di Nakamoto che si basa non sulla potenza computazionale dei…
- Proof of Work (PoW)
- La prova di lavoro è stato il primo metodo o modello di consenso implementato…
- Pump and Dump
- Tecnica di trading scorretta, la cui finalità è aumentare artificialmente il valore di una…
R
- ROI
- Ritorno sull’investimento, dall’inglese return on investment. Esempio: il miglior ROI si ottiene acquistando BTC…
S
- Satoshi
- La più piccola unità di valuta del bitcoin, equivale a un centesimo di milionesimo…
- Smart Contract
- Gli smart contract (tradotto in italiano: contratti intelligenti) precedono l’invenzione della blockchain. Sono stati pensati dal…
- Soft Fork
- Diversamente dall’hard fork l’aggiornamento del client non genera uno “strappo” con le versioni precedenti. I…
T
- Tank
- Il termine indica che una criptovaluta è in una fase decisamente negativa.
- Tecnologia della blockchain: piattaforma di logistica, servizi di trasporto
- La blockchain è una tecnologia per l’archiviazione di dati confermati in un sistema ad…
- Titoli
- Nel settore finanziario il termine indica i titoli azionari. Negli USA, la U.S. Securities…
- Token
- I token sono criptomonete la cui funzione economica si esaurisce nell’applicazione (DApp) per cui…
- Totale delle Scorte
- Il totale delle scorte monetarie in circolazione, determinato a priori. Bitcoin ha una scorta…
W
- Whitelist
- Le startup che organizzano una ICO istituiscono la whitelist (lista bianca) degli investitori al fine…
- Whitepaper
- Nell’industria blockchain, il whitepaper (libro bianco) del progetto contiene tutte le informazioni a carattere…